Vivaldi – Le Quattro Stagioni

Concerto Teatro la fenice

Sapevi che il capolavoro di Vivaldi, le Quattro Stationi è stato inspirato da 4 sonnet? Eccoli qui!

Antonio Vivaldi

Sonetti per le Quattro Stagioni


PRIMAVERA
(Allegro)
Giunt’ è la Primavera e festosetti
La Salutan gl’ Augei con lieto canto
E i fonti allo Spirar de’ Zeffiretti
Con dolce mormorio Scorrono intanto:
Vengon’ coprendo l’aer di nero amanto
E Lampi, e tuoni ad annuntiarla eletti
Indi tacendo questi, gl’ Augelletti;
di nuovo al lor canoro incanto:
(Largo)
E quindi sul fiorito ameno prato
Al caro mormorio di fronde e piante
Dorme ‘l Caprar col fido can’ à lato.
(Allegro)
Di pastoral Zampogna al suon festante
Danzan Ninfe e Pastor nel tetto amato
Di primavera all’ apparir brillante.

ESTATE
(Allegro non molto)
Sotto dura stagion dal sole accesa
Langue l’huom, langue ‘l gregge, ed arde ‘l pino,
Scioglie il cucco la voce, e tosto intesa
Canta la tortorella e ‘l gardellino.
Zeffiro dolce spira, ma contesa
Muove Borea improvviso al suo vicino;
E piange il Pastorel, perché sospesa
Teme fiera borasca, e ‘l suo destino;
(Adagio)
Toglie alle membra lasse il suo riposo
Il timore de’ lampi, e tuoni fieri
E de mosche, e mosconi il stuol furioso:
(Presto)
Ah che pur troppo i suoi timor sono veri
Tuona e fulmina il cielo grandinoso
Tronca il capo alle spiche e a’ grani alteri.

AUTUNNO
(Allegro)
Celebra il Vilanel con balli e Canti
Del felice raccolto il bel piacere
E del liquor di Bacco accesi tanti
Finiscono col Sonno il lor godere
(Adagio molto)
Fa’ ch’ ogn’ uno tralasci e balli e canti
L’ aria che temperata dà piacere,
E la Staggion ch’ invita tanti e tanti
D’ un dolcissimo sonno al ben godere.
(Allegro)
I cacciator alla nov’alba à caccia
Con corni, Schioppi, e cani escono fuore
Fugge la belva, e Seguono la traccia;
Già Sbigottita, e lassa al gran rumore
De’ Schioppi e cani, ferita minaccia
Languida di fuggir, mà oppressa muore.

INVERNO
(Allegro non molto)
Agghiacciato tremar tra nevi algenti
Al Severo Spirar d’ orrido Vento,
Correr battendo i piedi ogni momento;
E pel Soverchio gel batter i denti;
(Largo)
Passar al foco i dì quieti e contenti
Mentre la pioggia fuor bagna ben cento
(Allegro)
Caminar Sopra il ghiaccio, e a passo lento
Per timor di cader girsene intenti;
Gir forte Sdruzziolar, cader a terra
Di nuovo ir Sopra ‘l giaccio e correr forte
Sin ch’ il giaccio si rompe, e si disserra;
Sentir uscir dalle ferrate porte
Scirocco, Borea, e tutti i Venti in guerra
Quest’ è ‘l verno, ma tal, che gioja apporte.

Altri contenuti che ti potrebbero intessare

Brochure Venice Music Project Autumn 2023
Blog&News

Brochure Autunno 2023

2023 – 10th AnniversaryProgram Concert Season – FESTIVITÀ BAROCCHE – Venice Music Project celebra i 10 anni di attività nel 2023con concerti ed eventi speciali – e tanta bella musica!

Leggi Tutto »
Blog&News

Giving Tuesday 2022!

Friends of Venice Music Project è entusiasta di annunciare la nostra campagna per il Giving Tuesday 2022! L’anno appena trascorso è stato testimone di alcuni importanti traguardi di cui siamo

Leggi Tutto »
The Gladys Krieble Delmas Foundation
Blog&News

Award Announcement!

We are thrilled to announce that Friends of Venice Music Project has been awarded a research grant from the  Gladys Krieble Delmas Foundation  to support our work on the Neglected

Leggi Tutto »
Blog&News

Dancing on Bach

DANCING ON BACH Gesto, linea e colore l progetto artistico Dancing on Bach nasce dall’incontro di due giovani artisti – un violoncellista e una danzatrice – e di uno storico

Leggi Tutto »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Keep informed about our initiatives and concerts!

If you would like to stay in touch and receive information about our concerts and events, as well as invitations for them, SIGN UP for our newsletter

Sostieni Venice Music Project!

Il tuo sostegno ci aiuterà a stanziare un budget per programmi extra-speciali per celebrare il nostro primo decennio di attività, nonché a finanziare la nostra Archeologia Musicale e le esecuzioni delle opere che scopriremo durante l’anno.

e, come sempre, we will Ba-ROCK you!