Venice Music Project vi da il benvenuto
per godervi una vera esperienza di concerto barocco
Venice Music Project entra nella stagione del suo decimo anniversario come la principale associazione no-profit in Italia per ricerca, restauro e performance musicale.
Venice Music Project vi porta nel mondo di Casanova, come se vi trovaste in un palazzo veneziano o all’opera. Ascolterete della musica che è stata suonata per la prima volta a Venezia più di duecento anni fa, all’apice dello splendore musicale del barocco veneziano.
Come altre organizzazioni internazionali restaurano l’architettura e l’arte di Venezia, Venice Music Project rinnova la sua musica. Durante gli ultimi dieci anni, la nostra archeologia musicale ha dissotterrato migliaia di splendidi manoscritti che sono stati perduti in archivi per secoli, solo perché il mondo è impazzito per Mozart, dimenticandosi dei compositori che lo hanno formato. I detective musicali di Venice Music Project hanno lavorato duramente per riscoprire questi capolavori musicali dimenticati, per far sì che possiate essere tra i primi fortunati ad ascoltarli nei tempi moderni!
Nel 2022 Venice Music Project ha iniziato un’arricchente collaborazione con la Scuola Grande dei Carmini, l’ultima di una serie di confraternite artistiche e di beneficenza che sono state create all’apogeo della Repubblica veneziana. Avrete l’opportunità di passeggiare tra le stanze e visitare i tesori in esse racchiusi – gli affreschi del Tiepolo e le pennellature riccamente intagliate – prima del concerto, tutto incluso nel vostro biglietto.