VMP – Intimemagazine.com

Intime

VENICE MUSIC PROJECT

di Elena Longo

Una piccola serie di concerti alla chiesa anglicana di Saint George riporta alla luce l’eredità musicale di Venezia.

Il mondo ha ascoltato le Quattro Stagioni fino allo sfinimento. Perché non ascoltare altri capolavori di Vivaldi o altri compositori che hanno vissuto e lavorato a Venezia?

«I tesori che scovo nelle biblioteche e negli archivi continuano a sorprendermi. Documenti di compositori veneziani incredibilmente famosi nella loro epoca ma che sono stati dimenticati quando Mozart è salito alla ribalta», afferma Liesl Odenweller, cofondatrice di Venice Music Project.

«Vivaldi, Galuppi, Marcello: erano delle vere rockstar del loro tempo», aggiunge il cofondatore Nicola Favaro, che ha cominciato la sua carriera come uno dei membri principali del più famoso ensemble veneziano, la Venice Baroque Orchestra. «Se qualcuno decideva di dare una festa, chiedeva a Vivaldi di scrivergli un pezzo. La sua era la musica pop del XVIII secolo!».

Nel 2013 Liesl e Nicola, assieme a un gruppo di musicisti di fama mondiale, decisero di creare una nuova realtà musicale a Venezia. Suonano strumenti originali o copie esatte alla stessa maniera dell’epoca di Vivaldi e passano moltissimo tempo a fare «archeologia musicale», ovvero a cercare antichi spartiti negli archivi e nelle biblioteche e a suonarli per la prima volta in due-trecento anni.

L’ensemble principale dell’associazione, Venetia Antiqua, si esibisce in più di cinquanta concerti per stagione, con un programma che varia da pezzi conosciuti a perle dimenticate, di eguale bellezza. Il loro programma autunnale, tra cui spiccano la prima esibizione contemporanea di un’opera breve composta da Antonio Caldara e le Canzoni da battello, è solo un piccolo assaggio di tutto quello che hanno in serbo; l’ambizioso programma del 2018 è già in preparazione.

Intime

Altri contenuti che ti potrebbero intessare

Brochure Venice Music Project Autumn 2023
Blog&News

Brochure Autunno 2023

2023 – 10th AnniversaryProgram Concert Season – FESTIVITÀ BAROCCHE – Venice Music Project celebra i 10 anni di attività nel 2023con concerti ed eventi speciali – e tanta bella musica!

Leggi Tutto »
Blog&News

Giving Tuesday 2022!

Friends of Venice Music Project è entusiasta di annunciare la nostra campagna per il Giving Tuesday 2022! L’anno appena trascorso è stato testimone di alcuni importanti traguardi di cui siamo

Leggi Tutto »
The Gladys Krieble Delmas Foundation
Blog&News

Award Announcement!

We are thrilled to announce that Friends of Venice Music Project has been awarded a research grant from the  Gladys Krieble Delmas Foundation  to support our work on the Neglected

Leggi Tutto »
Blog&News

Dancing on Bach

DANCING ON BACH Gesto, linea e colore l progetto artistico Dancing on Bach nasce dall’incontro di due giovani artisti – un violoncellista e una danzatrice – e di uno storico

Leggi Tutto »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Keep informed about our initiatives and concerts!

If you would like to stay in touch and receive information about our concerts and events, as well as invitations for them, SIGN UP for our newsletter

Sostieni Venice Music Project!

Il tuo sostegno ci aiuterà a stanziare un budget per programmi extra-speciali per celebrare il nostro primo decennio di attività, nonché a finanziare la nostra Archeologia Musicale e le esecuzioni delle opere che scopriremo durante l’anno.

e, come sempre, we will Ba-ROCK you!