
Giovedì 25 marzo Venezia compie 1600 anni!
La nascita della città risale al 25 marzo 421 quando fu posta la prima pietra della Chiesa di San Giacometto (o San Giacometo). Sembra che il primo insediamento a Venezia sia avvenuto su un’isola della laguna che era un po’ più alta delle altre e che era conosciuta come Rivus Altus, termine da cui deriva il nome Rialto.
Tuttavia, sembra che questa sia solo una leggenda e che le origini di Venezia non siano molto chiare.
Sfortunatamente, la fondazione di Venezia non può essere fatta risalire a una data storica precisa, e ci sono due visioni riguardo alla fondazione della città. La prima ipotesi è che la città sia stata fondata da profughi troiani, mentre la seconda vede Venezia nascere con l’invasione di Attila.
Nonostante queste ipotesi, non importa cosa sia successo in passato, tutti i veneziani sanno che il compleanno di Venezia è il 25 marzo! Quindi stiamo progettando per voi un programma di musica di due dei compositori più amati di Venezia, da guardare in live-streaming!
Ecco il Programma:
J.A.HASSE (1699-1783)
Sinfonia in Re maggiore
Dall’opera Semiramide
per archi e basso continuo
Allegro assai-Andante-Allegro
A.VIVALDI (1678-1741)
Concerto in Sol maggiore RV 438
per traversiere, archi, e basso continuo
Allegro-Andante-Allegro
A.VIVALDI
Concerto in Do maggiore RV 449
per oboe, archi e basso continuo
Allegro-Largo-Allegro
A.VIVALDI
Laudate Pueri, Dominum Salmo 112 RV 601
per soprano, traversiere, due oboi, archi e basso continuo
Laudate Pueri – Sit nomen, Domini – A solis ortu- Excelsus – Suscitans – Ut collocet – Gloria-Sicut erat – Amen
Venice Music Project Ensemble
Soprano, Liesl Odenweller
Oboe e Flauto traversiere, Michele Favaro
Oboe, Nicola Favaro
Violino, Mauro Spinazzè
Violino, Cecilia Zanotto
Viola, Marta Traversi
Violoncello, Marlise Goidanich
Contrabasso, Fabio Conte
Liuto, Ivano Zanenghi
Clavicembalo, Marija Jovanovic
Visita questo link
per l’evento sulla piattaforma di Kondivison.
Si invitano i partecipanti a collegarsi 15 minuti prima dell’inizio in modo da poter dialogare tramite CHAT con i musicisti.