Tanti Auguri Venezia !!!

Venice flag

Giovedì 25 marzo Venezia compie 1600 anni!

La nascita della città risale al 25 marzo 421 quando fu posta la prima pietra della Chiesa di San Giacometto (o San Giacometo). Sembra che il primo insediamento a Venezia sia avvenuto su un’isola della laguna che era un po’ più alta delle altre e che era conosciuta come Rivus Altus, termine da cui deriva il nome Rialto.

Tuttavia, sembra che questa sia solo una leggenda e che le origini di Venezia non siano molto chiare.

Sfortunatamente, la fondazione di Venezia non può essere fatta risalire a una data storica precisa, e ci sono due visioni riguardo alla fondazione della città. La prima ipotesi è che la città sia stata fondata da profughi troiani, mentre la seconda vede Venezia nascere con l’invasione di Attila.

Nonostante queste ipotesi, non importa cosa sia successo in passato, tutti i veneziani sanno che il compleanno di Venezia è il 25 marzo! Quindi stiamo progettando per voi un programma di musica di due dei compositori più amati di Venezia, da guardare in live-streaming!

Ecco il Programma:

J.A.HASSE (1699-1783)
Sinfonia in Re maggiore
Dall’opera Semiramide
per archi e basso continuo
Allegro assai-Andante-Allegro

A.VIVALDI (1678-1741)
Concerto in Sol maggiore RV 438
per traversiere, archi, e basso continuo
Allegro-Andante-Allegro

A.VIVALDI
Concerto in Do maggiore RV 449
per oboe, archi e basso continuo
Allegro-Largo-Allegro

A.VIVALDI
Laudate Pueri, Dominum Salmo 112 RV 601
per soprano, traversiere, due oboi, archi e basso continuo
Laudate Pueri – Sit nomen, Domini – A solis ortu- Excelsus – Suscitans – Ut collocet – Gloria-Sicut erat – Amen

Venice Music Project Ensemble
Soprano, Liesl Odenweller
Oboe e Flauto traversiere, Michele Favaro
Oboe, Nicola Favaro
Violino, Mauro Spinazzè
Violino, Cecilia Zanotto
Viola, Marta Traversi
Violoncello, Marlise Goidanich
Contrabasso, Fabio Conte
Liuto, Ivano Zanenghi
Clavicembalo, Marija Jovanovic

Visita questo link 

per l’evento sulla piattaforma di Kondivison.

Si invitano i partecipanti a collegarsi 15 minuti prima dell’inizio in modo da poter dialogare tramite CHAT con i musicisti.

Altri contenuti che ti potrebbero intessare

Brochure Venice Music Project Autumn 2023
Blog&News

Brochure Autunno 2023

2023 – 10th AnniversaryProgram Concert Season – FESTIVITÀ BAROCCHE – Venice Music Project celebra i 10 anni di attività nel 2023con concerti ed eventi speciali – e tanta bella musica!

Leggi Tutto »
Blog&News

Giving Tuesday 2022!

Friends of Venice Music Project è entusiasta di annunciare la nostra campagna per il Giving Tuesday 2022! L’anno appena trascorso è stato testimone di alcuni importanti traguardi di cui siamo

Leggi Tutto »
The Gladys Krieble Delmas Foundation
Blog&News

Award Announcement!

We are thrilled to announce that Friends of Venice Music Project has been awarded a research grant from the  Gladys Krieble Delmas Foundation  to support our work on the Neglected

Leggi Tutto »
Blog&News

Dancing on Bach

DANCING ON BACH Gesto, linea e colore l progetto artistico Dancing on Bach nasce dall’incontro di due giovani artisti – un violoncellista e una danzatrice – e di uno storico

Leggi Tutto »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Keep informed about our initiatives and concerts!

If you would like to stay in touch and receive information about our concerts and events, as well as invitations for them, SIGN UP for our newsletter

Sostieni Venice Music Project!

Il tuo sostegno ci aiuterà a stanziare un budget per programmi extra-speciali per celebrare il nostro primo decennio di attività, nonché a finanziare la nostra Archeologia Musicale e le esecuzioni delle opere che scopriremo durante l’anno.

e, come sempre, we will Ba-ROCK you!