Marija Jovanovic

nata a Belgrado, ha concluso gli studi in Organo all’Università di Belgrado e poi al Conservatorio di Venezia;

Nel 2005 si è diplomata con il massimo dei voti e la lode in Clavicembalo sotto la guida di M. Vincenzi; nel 2008 ha conseguito il Master in Clavicembalo e strumenti storici a tastiera; nel 2013 la laurea in Canto Gregoriano e nel 2017 la laurea in Canto Barocco.

Il suo interesse per la musica barocca e rinascimentale l’ha portata a seguire seminari di perfezionamento e workshop con H. Vogel, P. Crivellaro, L. Ghielmi, H. Faghius, U. Forni e F. Cera in Italia, Germania e Paesi Bassi.

È attiva come organista solista e clavicembalista, ma collabora anche con diversi gruppi da camera di musica antica con i quali si è esibita in Italia e in altri paesi europei, ma anche in Cina, Corea del Sud e Stati Uniti.

Interessata anche alla musica contemporanea, ha collaborato con diversi compositori e si è esibita come solista in vari festival, tra cui il 56° Festival Internazionale di Musica Contemporanea-Biennale di Venezia e CaminoControCorrente.

Come cantante, fa parte dell’Ensemble Oktoechos, un gruppo specializzato in performance vocali medievali. Ha collaborato con i gruppi Un Unum ensemble e Reverdie. Per la fondazione “Benetton Studi Ricerche”, guidata da Claudia Caffagni, ha fatto parte del gruppo che ha trascritto da partiture medievali e successivamente eseguito e registrato la messa Se la face ay pale di DuFay.

Ha registrato come clavicembalista e cantante per Tactus, Urania records, ArsPublica e Amadeus.

Dal 2001 è organista della chiesa anglicana di San Giorgio a Venezia.

Scopri altri musicisti

Musicisti

Carlo Steno Rossi

Ha conseguito il diploma di Pianoforte presso il Conservatorio “G. Tartini” di Trieste ed il diploma in Clavicembalo presso il Conservatorio “F. A. Bonporti” di Trento con il massimo dei

Leggi Tutto »
Musicisti

Liesl Odenweller

Soprano, apprezzata in Europa come artista americana versatile, delizia costantemente il pubblico e la critica con le sue interpretazioni uniche ed emozionanti di un’ampia varietà di repertorio. Destinataria di numerosi

Leggi Tutto »
Musicisti

Caterina Chiarcos

Caterina Chiarcos (Soprano): Ha conseguito nel 2018 la laurea magistrale in Canto Rinascimentale e Barocco con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio “B. Marcello” di Venezia,

Leggi Tutto »
Musicisti

Fabiano Martignago

nato a Montebelluna (TV) nel 1994, si è diplomato nel 2012 in flauto dolce con il massimo dei voti al Conservatorio A. Steffani di Castelfranco V.to (TV) e nel 2015

Leggi Tutto »

Keep informed about our initiatives and concerts!

If you would like to stay in touch and receive information about our concerts and events, as well as invitations for them, SIGN UP for our newsletter

Sostieni Venice Music Project!

Il tuo sostegno ci aiuterà a stanziare un budget per programmi extra-speciali per celebrare il nostro primo decennio di attività, nonché a finanziare la nostra Archeologia Musicale e le esecuzioni delle opere che scopriremo durante l’anno.

e, come sempre, we will Ba-ROCK you!