Cristina Vidoni

Nata a Udine, inizia a suonare violoncello all’età di 6 anni con il Prof. E. Francescato, sotto la guida del quale ottiene, nel 2009, il Diploma con il massimo dei voti, “cum laude” e menzione speciale presso il Conservatorio “J. Tomadini”.

Dal 2011 i suoi studi di violoncello proseguono in Svizzera, nella classe di R. Rosenfeld presso la Musik Hochschule di Basilea; qui, nel 2013, ottiene il “Master in Music Performance”. L’approccio al violoncello barocco nasce grazie a W. Vestidello e ai numerosi corsi da lui tenuti e si sviluppa poi, nel corso degli anni, all’ interno dello stimolante contesto musicale di Basilea; l’esperienza della Schola Cantorum come allieva di C. Coin e P. Skalka si conclude nel 2015 con un altro “Master in Music Performance” in “Violoncello in Alte Mensur”.

Nel 2014 suona con il Quatuor Mosaïques per il concerto inaugurale della stagione di Palazzetto Bru Zane a Venezia e nel 2016 partecipa, come solista assieme ad Ophélie Gaillard, Marco Frezzato e Vladimir Waltham, ad una serata del Festival di Sablé dedicata interamente ai concerti per violoncello di A. Vivaldi.

Numerose masterclass con M. Ceccato, M. Valli e M. Testori e frequenti collaborazioni con ensemble barocchi tra cui Il Pomo d’oro, Ensemble Cafè Zimmermann, Les Ambassadeurs, Ars Musica Zuerich (Sabrina Frey), Accordone Ensemble (Guido Morini), Cappella Neapolitana (Toni Florio) e Ensemble Pulcinella (Ophélie Gaillard).

Scopri altri musicisti

Musicisti

Fabio Conte

Si è diplomato in contrabbasso con ottimi voti nel 1993 sotto la guida dei Maestri A. Rasi e C. Gasparoni, perfezionandosi successivamente con il Maestro U. Fioravanti. Si specializza nello

Leggi Tutto »
Musicisti

Mauro Spinazzè

Nato a Treviso nel 1988 si è diplomato in violino nel 2007 sotto la guida del M° Igor Coretti-Kuret presso il Conservatorio “A. Steffani” di Castelfranco Veneto. In seguito, ha

Leggi Tutto »
Musicisti

Fabiano Martignago

nato a Montebelluna (TV) nel 1994, si è diplomato nel 2012 in flauto dolce con il massimo dei voti al Conservatorio A. Steffani di Castelfranco V.to (TV) e nel 2015

Leggi Tutto »
Musicisti

Liesl Odenweller

Soprano, apprezzata in Europa come artista americana versatile, delizia costantemente il pubblico e la critica con le sue interpretazioni uniche ed emozionanti di un’ampia varietà di repertorio. Destinataria di numerosi

Leggi Tutto »

Keep informed about our initiatives and concerts!

If you would like to stay in touch and receive information about our concerts and events, as well as invitations for them, SIGN UP for our newsletter

Sostieni Venice Music Project!

Il tuo sostegno ci aiuterà a stanziare un budget per programmi extra-speciali per celebrare il nostro primo decennio di attività, nonché a finanziare la nostra Archeologia Musicale e le esecuzioni delle opere che scopriremo durante l’anno.

e, come sempre, we will Ba-ROCK you!