– Tempeste d’Amore a Venezia –
Il nostro viaggio nell’amore turbolento continua! Vivete il dramma e il trauma, la gioia e la disperazione dell’amore a Venezia, dalle opere di alcuni dei suoi più famosi compositori. Benvenuti nell’incantevole regno delle tempeste d’amore, dove passione e dolore si intrecciano per creare una sinfonia di emozioni. In “Tempeste d’amore a Venezia”, vi invitiamo a immergervi nell’affascinante mondo del romanticismo turbolento. Scoprite le storie senza tempo del dramma e del trauma dell’amore, della gioia e della disperazione, attraverso le melodie commoventi delle opere liriche composte da alcuni dei più rinomati compositori veneziani. Sperimentate la profondità delle emozioni umane in tutta la loro crudezza e splendore mentre esploriamo i labirintici canali di Venezia ascoltando la musica evocativa. Preparatevi a un’esperienza che vi appassionerà, mentre la vera essenza della vita si rivela attraverso gli alti e bassi dell’amore. Abbandonatevi alle melodie, accogliete l’intensità e lasciate che il vostro cuore si muova al ritmo di “Tempeste d’amore a Venezia”.
Musica di A. Vivaldi, J. Hasse e N. Jommelli
Liesl Odenweller, Soprano
Venice Music Project Ensemble
*** Scusiamo il disaggio, questo Sabato 16 non sarà possibile effettuare la visita del museo prima del concerto.
PROGRAMMA
J.A.HASSE (1699-1783)
Sinfonia dall’opera “Semiramide” per archi e basso continuo Allegro assai-Andante-Presto
G.F.HANDEL (1685-1759)
Aria “Da tempeste “ dall’Opera “ Giulio Cesare”
J.A.HASSE
Trio sonata in sol maggiore op.3 n.4 Allegro moderato-Adagio-Allegro
A. VIVALDI (1678-1741)
Aria:”Vedrò con Mio Diletto” Dall’opera :“Giustino” RV717
A. VIVALDI (1678-1741)
Sinfonia dall’opera “Il Farnace” RV 711Allegro-Andante-Allegro
N.PORPORA (1686 –1768)
Aria “Pallido il sole” Dall’opera “Artaserse”
J.A.HASSE
opp. J.STAMITZ Sinfonia in sol maggiore MenH 4.30 / WolS I.G-8 per archi e basso continuo Allegro-Andante.Presto
R.BROSCHI (1698–1756)
Aria “Son qual nave ch’agitata “ Dall’opera “Artaserse” di J.A.Hasse