Marica Tacconi

Maria Tacconi

Marica Tacconi

Marica Tacconi è Professore Ordinario di Musicologia e Vice Direttore della Facoltà di Musica presso la
Pennsylvania State University (U.S.A.). Nata e cresciuta in Umbria, ha conseguito la laurea (B.A.) a
Williams College e il dottorato (Ph.D.) in musicologia presso la Yale University.

I suoi interessi di ricerca sono di carattere interdisciplinare, centrati sulla musica, arte, e cultura del medioevo, Rinascimento, e Barocco italiano. Ha presentato i risultati delle sue ricerche a conferenze e simposi in Nord America e Europa, e le sue pubblicazioni includono numerosi articoli in riviste scientifiche, collezioni di saggi, e cataloghi di mostre. È autore di due libri: I libri del Duomo di Firenze (con Lorenzo Fabbri; Firenze, Centro Di, 1997) e Cathedral and Civic Ritual in Late Medieval and Renaissance Florence: The Service Books of Santa Maria del Fiore (Cambridge University Press, 2005).

La ricerca della Professoressa Tacconi è stata finanziata da diverse istituzioni e fondazioni, tra le quali la Andrew W. Mellon Foundation, la Robert Lehman Foundation, e la Società Americana di Musicologia. Nel 2002-03 è stata vincitrice di una borsa di studio presso Villa I Tatti, il Centro di Studi sul Rinascimento Italiano della Harvard University a Firenze. È tornata a Villa I Tatti nel 2011 come Professore di Ricerca in Residenza.

Alla Pennsylvania State University dal 1998, la Professoressa Tacconi è vincitrice del premio per l’eccellenza nell’insegnamento (2001), del Achieving Women Award (2013), e del premio di eccellenza per l’integrazione accademica (2016). Ha svolto la carica di direttore dell’Istituto per le Arti e Studi Umanistici presso la Pennsylvania State University (2005-10), e ha fatto parte del Consiglio Direttivo sugli Studi Umanistici della Pennsylvania (2009-15).

IN COLLABORAZIONE CON VENICE MUSIC PROJECT
TESORI NASCOSTI – TRE MANOSCRITTI RITROVATI

Concerto Sabato 22 Giugno 2019

“Entrate nel mondo dell’opera e della musica vocale del XVII secolo! La musicologa Marica Tacconi, docente presso l’università della Pennsylvania, ha riportato alla luce tre incredibili manoscritti musicali, custoditi all’interno della biblioteca Marciana di Venezia. Vi sono raccolti un totale di sessanta canzoni e arie per voce, composte da molti grandi nomi dell’epoca. Nonostante questo, alcune di queste arie sono rimaste nell’ombra per secoli. Insieme, Venice Music Project e la professoressa Tacconi, riporteranno alla luce questa musica in un programma contenente alcune di queste gemme. La Tacconi contestualizzerà la parte musicale con degli inserti storici e ci illustrerà con cura quello che rende questo repertorio cosi significativo e affascinante. Siete invitati a far parte di questa emozionante avventura: ascoltare la musica di F. Cavalli, M. Da Gagliano, A. Cesti, A. Sartori rimasta nell’ombra per anni e rimanere incantato da essa come lo fu il pubblico al tempo di Vivaldi!”

Altri contenuti che ti potrebbero intessare

Brochure Venice Music Project Autumn 2023
Blog&News

Brochure Autunno 2023

2023 – 10th AnniversaryProgram Concert Season – FESTIVITÀ BAROCCHE – Venice Music Project celebra i 10 anni di attività nel 2023con concerti ed eventi speciali – e tanta bella musica!

Leggi Tutto »
Blog&News

Giving Tuesday 2022!

Friends of Venice Music Project è entusiasta di annunciare la nostra campagna per il Giving Tuesday 2022! L’anno appena trascorso è stato testimone di alcuni importanti traguardi di cui siamo

Leggi Tutto »
The Gladys Krieble Delmas Foundation
Blog&News

Award Announcement!

We are thrilled to announce that Friends of Venice Music Project has been awarded a research grant from the  Gladys Krieble Delmas Foundation  to support our work on the Neglected

Leggi Tutto »
Blog&News

Dancing on Bach

DANCING ON BACH Gesto, linea e colore l progetto artistico Dancing on Bach nasce dall’incontro di due giovani artisti – un violoncellista e una danzatrice – e di uno storico

Leggi Tutto »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Keep informed about our initiatives and concerts!

If you would like to stay in touch and receive information about our concerts and events, as well as invitations for them, SIGN UP for our newsletter

Sostieni Venice Music Project!

Il tuo sostegno ci aiuterà a stanziare un budget per programmi extra-speciali per celebrare il nostro primo decennio di attività, nonché a finanziare la nostra Archeologia Musicale e le esecuzioni delle opere che scopriremo durante l’anno.

e, come sempre, we will Ba-ROCK you!