
IL VIRTUOSISMO DI IGOR SKYLAROV E VENICE MUSIC PROJECT ALLA ITALIAN GLASS WEEKS 2022
Serata speciale organizzata dall’Associazione Venice Music Project Venezia, sabato 17 settembre, ore 19.00
Un imperdibile viaggio nel tempo che unisce lo splendore delle corti italiane del ‘700, il virtuosismo musicale e un concerto lirico barocco in una cornice suggestiva. E’ la magia de “L’ARMONICA”, serata speciale per Soprano, Glass Harmonica e Orchestra, organizzata dall’Associazione Venice Music Project nel corso di Italian Glass Weeks (il grande festival internazionale dell’arte vetraria) presso la Scuola Grande dei Carmini sabato 17 settembre alle ore 19.00.
Composta in occasione delle nozze del principe Ferdinando di Borbone con l’Arciduchessa Maria Amelia d’Austria, celebrate a Parma il 19 giugno 1769, la Cantata “Armonica” è l’unico brano cantato accompagnato dalla Glass Harmonica o “armonica a bicchieri”, detto “lo strumento degli angeli” per le sue melodie celestiali, inventata da Benjamin Franklin a Londra nel 1761 che per quasi mezzo secolo ha spopolato in tutta Europa.
La sua particolarità è essere costituito da una serie di calici di cristallo di varia grandezza, capaci di riprodurre note musicali solamente sfiorandone i bordi con i polpastrelli inumiditi delle dita.
Ospite eccezionale dell’evento, il talento mondiale Igor Skylarov, il più grande virtuoso vivente di Glass Harmonica, recentemente esibitosi con Davide Gilmore (Pink Floyd) ed il Maggio Musicale Fiorentino, e che per l’occasione duetterà con la soprano americana Liesl Odenweller.
A sottolineare l’eccezionalità della serata sarà inclusa nel prezzo del biglietto (30€ e 50€) una visita agli affreschi del Tiepolo custoditi nelle sale della Scuola Grande dei Carmini e, al termine dell’esibizione, un rinfresco.
L’ARMONICA – cantata per Soprano, Glass Harmonica ed Orchestra
Musica di Johann Adolf Hasse – Testo di Pietro Metastasio
Liesl Odenweller, Soprano
Igor Skylarov, Glass Harmonica
Venice Music Project Ensemble
Sabato 17 settembre, ore 19.00
Scuola Grande dei Carmini, Campo Santa Margherita 2617 – 30123 Venezia
Per Informazioni: www.venicemusicproject.it info@venicemusicproject.it
Federica Camali, Ufficio Stampa Assoc. Venice Music Project: +39 345791194